• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Familyper

familyper

Il Centro Famiglia dell'ambito di Treviglio

  • Incontri in evidenza
  • Informafamiglie
  • Cerca servizio
  • Approfondimenti
  • Il progetto
    • I Comuni
  • Eventi territorio
  • Contatti
  • FAQ
Ti trovi qui: Home / Informafamiglie / Volontariato / AIDO

AIDO

AIDO - Caravaggio

Cuore, rene, fegato e altri: sono questi gli organi che possono essere donati post mortem restituendo la vita a chi vive sospeso in attesa di trapianto.

Come diventare donatore?

  • iscrivendosi all’Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule (AIDO);
  • presso l’ufficio anagrafe dei Comuni che hanno già attivato il servizio di registrazione della dichiarazione di volontà;
  • presso gli appositi sportelli dell’Azienda sanitaria locale (ASL) di appartenenza;
  • con il tesserino blu inviato dal Ministero della Salute nel 2000 o le tessere predisposte dalle Associazioni di donatori e di pazienti;
  • con una dichiarazione in carta libera completa di tutti i dati personali, datata e firmata. 

Dal 2021 è possibile iscriversi all’AIDO e contestualmente manifestare il proprio consenso alla donazione di organi e tessuti utilizzando la propria identità digitale SPID o un Certificato di Firma Digitale in possesso dell’utente. Dal 2023 è possibile iscriversi anche con la Carta di Identità Elettronica (CIE).

La sede del Coordinatore di zona si trova a Caravaggio.
Per conoscere tutte le sedi AIDO del Territorio visita questa pagina.

Dettagli del servizio

Area Tematica:
Volontariato


Età di riferimento:
18 - 99


Regime:
Privato


Indirizzo:
Via Bernardo da Caravaggio c/o Casa del Socio BCC Caravaggio


Telefono:
3408624693


Mail:
caravaggio@aido.it

Contatta il servizio

Chiama
Scrivi
Web
Naviga
regione lombardia

Progetto finanziato da Regione Lombardia sul bando “Centri per la famiglia” (dgr 5955/2022). Data termine: giugno 2024.

familyper

Copyright © 2025 · Familyper.it · Accedi/Esci · Cookie policy · Privacy Policy